Mercoledì 16 settembre, alle 21, a Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno
Cucinella è uno degli architetti più attenti ai temi della sostenibilità. Autore di opere in tutto il mondo, presente a Milano con una serie di cantieri che segneranno la città, presenterà alcuni
progetti in fase di realizzazione dove al centro ci sono due grandi temi: lo studio delle capacità degli edifici di relazionarsi con il clima e «l’intelligenza delle piante», ovvero come la definisce Stefano Mancuso, la neurobiologia vegetale.
Con lui dialogherà Colonetti, filosofo, storico e teorico dell’arte, del design e dell’architettura L’iniziativa è promossa dal Comune, dall’Università della Salute San Raffaele, dall’Ordine degli Architetti Monza e Brianza.
Per maggiori informazioni Clicca qui