MCA – Fondazione Luigi Rovati

Pubblicato
20 Dec 2022
Lettura
1 min
Il viaggio nel museo parte metaforicamente dal basso, snodandosi dal piano ipogeo fino alle stanze restaurate del piano nobile.




Notizie correlate
Tutte le nostre novità- Ice cream in the desert: A global journey through a climatically intelligent past
20/12/2022 | Building Design
Book review Mario Cucinella’s book “The Future is a Journey to The Past” - L’architettura riformista di Mario Cucinella
10/12/2022 | The Plan
- Ispirato dalle montagne. L’edificio cambierà forma e aspetto in base alle stagioni
11/2022 |Login – Corriere della Sera
Nuova Università della Valle d’Aosta. Ispirato dalle montagne, l’edificio cambierà forma e aspetto in base alle stagioni. Un progetto di MCA – Mario Cucinella Architects - In:situ
11/2022 | HOME Magazine NZ
In August, Te Kāhui Whaihanga New Zealand Institute of Architects ‘mini in:situ’ conference was held at Spark Arena, and hosted a range of international guests, including the Italian architect Mario Cucinella. Melanie McDaid spoke to Mario about the contemporary practice and the future of sustainable architecture. - Brücke Zur Modernen Welt
11/2022 | Baukultur
Das Kulturzentrum Palazzo Senza Tempo ist die Antwort von MCA – Mario Cucinella Architects auf den Wunsch der Stadtverwaltung von Peccioli, das bauliche Erbe des historischen Zentrums aufzuwerten sowie kulturelle und kom-merzielle Aktivitäten zu fördern. Das neue Kulturzentrum kombiniert dazu Alt und Neu und schenkt Besuchern zudem schöne Aussichten über das Land. - L’esperienza spaziale dell’Arte e del Sapere
11/2022 | IoArch
Alla ricerca di un’identità adeguata al terzo millennio, i musei tendono a proporre spazi neutri, o come si usa dire flessibili, in caso di adattarsi a diverse possibili configurazioni, installazioni d’arte e performative. Il caso del nuovo museo d’arte Fondazione Luigi Rovati va nella direzione opposta. Progetto di Mario Cucinella Architects - Etruscan Galleries at Fondazione Luigi Rovati by Mario Cucinella just flow
11/12/2022 | Wallpaper
The new Etruscan Galleries at the Fondazione Luigi Rovati in Milan, designed by architect Mario Cucinella, offer a journey through space and time, inviting visitors to enter an underground world of flowing curves and vaulted interiors that bring to mind the ancient civilization’s underground architecture. - Caveri, nel 2023 studenti Univda in ex Testafochi
10/11/2022 | SkyTg24
Per il prossimo anno accademico gli studenti potranno andare per le lezioni nel nuovo edificio nell’area Testafochi progettato dall’architetto Mario Cucinella, lo ha detto l’assessore regionale all’istruzione, Luciano Caveri. - La spazio come Tempo
11/2022 | Interni
A Milano, il nuovo Museo d’Arte della Fondazione Luigi Rovati in un palazzo storico restaurato con cura, accoglie, dentro un impianto ipogeo, una preziosa collezione di reperti etruschi in dialogo con opere di epoche diverse. Per riflettere sulle nostre radici e su un’idea di futuro più ampia.
Progetto di Mario Cucinella Architects - Home green home
04/11/2022 | Il Venerdì – La Repubblica
La sfida del futuro è dare un tetto a tutti. Unendo innovazione digitale e materie riciclabili. Mario Cucinella con la sua TECLA ha dato l’esempio.