La Nottingham University ha inaugurato un nuovo campus a Ningbo, nel cuore del distretto cinese di Zhijiang. Il Centro per le tecnologie energetiche sostenibili CSET (Centre for Sustainable Energy Technologies) si dedicherà alla diffusione di tecnologie sostenibili come quelle applicate all’energia solare, all’energia fotovoltaica o all’energia eolica. L’edificio di 1.300 m2 progettato da MCA ospita oltre ad un centro visitatori, laboratori di ricerca e aule per i corsi di specializzazione.
Il padiglione sorge su un’estesa area prativa lungo un corso d’acqua che scorre attraverso il campus e presenta un design ispirato alle lanterne di carta e ai ventagli della tradizione cinese. La facciata dello stabile si ripiega drasticamente dando origine a una forma dinamica. L’edificio è interamente rivestito da una doppia pelle in vetro con motivi serigrafati che evocano gli edifici storici della zona e mostra un aspetto che si trasforma dal giorno alla notte.
Il progetto adotta varie strategie ambientali. Un’ampia apertura sul tetto convoglia la luce naturale a tutti i piani dell’edificio e contemporaneamente produce un effetto camino che assicura un’efficace ventilazione naturale, mentre i pannelli radianti a pavimento utilizzano l’energia geotermica per riscaldare e raffrescare l’ambiente.
Luogo: Ningbo, China
Tipologia: Commessa
Anno: 2006 – 2008
Cliente: University of Nottingham, Ningbo, China
Superficie: 1.200 mq
Progetto: Mario Cucinella Architects
Team: Mario Cucinella, Elizabeth Francis, Angelo Agostini, Gabriele Evangelisti con Eva Cantwell, Richard Ceccanti, Francesco Fulvi, Caterina Maciocco, Giuseppe Perrone. Strategie ambientale: Luca Stramigioli, Debora Venturi. Modelli: Natalino Roveri, Alessandro Bobbio.
Strategia Ambientale: School of the Built Environment, University of Nottingham, UK (Prof. Brian Ford, Prof. Saffa Riffat, Rosa Schiano, Mauricio Hernandez Tascon)
Management di cantiere e progetto: Chris Jagger – University of Nottingham, UK; Charles Lee – University of Nottingham, Ningbo – P.R. of China; Orlando Shi – University of Nottingham, Ningbo – P.R. of China
On-site Implementation of Energy equipments and technologies: Prof. Jo Darkwa – University of Nottingham, Ningbo – P.R. of China
Architetto locale: NADRG, Ningbo – P.R. of China Guo XiaoHui
Construction Management: WEG, Ningbo – P.R. of China
Strutture: Luca Turrini
Ingegneria Meccanica, Elettrica e lighting design: TiFS Ingegneria Srl, Padova, Italia, Prof. Roberto Zecchin
Photo credit: Daniele Domenicali
Visual: MCArchive