Winner
Esplorare il rapporto tra forma e performance
Il progetto è risultato il vincitore nella gara internazionale per la progettazione di un nuovo complesso edilizio destinato a uffici e laboratori di ricerca ed esteso su un’area di 5.000 mq. Il cliente richiedeva un immobile da destinare ai propri uffici che rispondesse ai più alti standard di qualità architettonica e ambientale e fosse caratterizzato da un livello massimo di sostenibilità ambientale. L’edificio si sviluppa intorno ad un cortile centrale che costituisce il nucleo del complesso.
Il tetto dell’edificio, la cosiddetta quinta facciata, rappresenta l’elemento di design più connotante del progetto. Una serie di condotti di luce naturale conferiscono una forte identità architettonica all’edificio e nel contempo, favoriscono la ventilazione naturale riducendo la necessità di raffrescamento meccanico dell’ambiente. Nel complesso, l’intero edificio agisce proattivamente con il microclima locale soddisfacendo le esigenze di carattere tecnologico manifestate nel briefing. Tutti gli spazi di lavoro sono aperti verso l’esterno con l’inclusione di aree cortili verdi che creano un’alternanza di microambienti interni/esterni pieni e vuoti che movimentano e definiscono i volumi degli edifici.
Luogo: Ferrara
Tipo: Progetto vincitore di concorso internazionale
Anno: 2018
Cliente: ARPA Ferrara
Superficie: 5 000 mq
Progetto: Mario Cucinella Architects
Team: Mario Cucinella, Michele Olivieri, Giulio Desiderio, Chiara Tomassi, Francesco Barone, Caterina Maciocco, Antonella Maggiore, Giulio Pisciotti, Luca Stramigioli, Alessio Rocco, Debora Venturi. Modelli: Natalino Roveri, Yuri Costantini, Andrea Genovesi
Ingegneria Strutturale: Technopolis
Ingegneria Strutture del legno: SWS Engineering
Bioclimatic Consultant: TIFS Ingenieria
Ingegneria Elettrica: Tecnopolis
Impresa Costruttrice: Montelaghi
Fornitori: Novello Ambiente (legno); Base (infissi)
Photo credit: Moreno Maggi, Lena Taddia